PRIVATE EQUITY

Attività di finanziamento dell’impresa mediante investimento diretto e/o indiretto con capitale di rischio attraverso l’assunzione di partecipazioni societarie.

VENTURE CAPITAL

Attività di finanza straordinaria che consente l’investimento e/o finanziamento volto a sostenere lo start up e il successivo sviluppo di aziende con elevato potenziale di crescita.

M&A (MERGER & ACQUISITION)

Operazione di finanza straordinaria volta alla fusione di due o più società mediante l’incorporazione o la costituzione di nuove strutture giuridiche.

CORPORATE RESTRUCTURING

Operazione di ristrutturazione aziendale e del debito, mirata alla prevenzione di qualsiasi problema che possa risultare dannoso alle performance aziendali.

PROJECT FINANCING

Operazione di finanza ordinaria volta al finanziamento di specifici progetti imprenditoriali attraverso il reperimento di capitale di rischio e di debito tradizionale mediante costituzione di società di scopo per separare il patrimonio dell’azienda dall’investimento.

PRESTITI SINDACATI

La BAI MERCHANT GROUP, in sinergia finanziaria con i propri Partners internazionali di assoluto prestigio, si pone come Advisor nel settore dei prestiti sindacati in pool per le operazioni di finanziamento e ristrutturazione aziendale più complesse che necessitano di significativi mezzi finanziari a lungo termine.

CARTOLARIZZAZIONI

Operazione di finanza mirata a far scorporare dal bilancio societario una serie di crediti mediante cessione degli stessi ad una nuova società di scopo che a sua volta li collocherà presso investitori tramite una emissione di ABS (Asset backed securities), strumenti finanziari simili alle obbligazioni, con l’obiettivo di generare liquidità.

SERVIZI FIDUCIARI

La BAI MERCHANT GROUP offre ai propri clienti un servizio di fiduciario che garantisce, nell’ambito delle Leggi vigenti, l’intestazione fiduciaria e la completa riservatezza nei confronti di terzi, in quanto i beni e i valori, pur rimanendo di proprietà del cliente, vengono formalmente intestati a società fiduciarie controllate dal Gruppo.

SERVIZI FINANZIARI

La BAI MERCHANT GROUP è in grado di supportare la propria clientela anche mediante il rilascio di fidejuissioni, garanzie, lettere di credito e strumenti finanziari strutturati.

PRODOTTI INNOVATIVI

La BAI MERCHANT GROUP opera attivamente nel campo Real Estate attraverso un innovativo prodotto finanziario denominato Brick Safe, mediante il quale è possibile massimizzare il prezzo di vendita di un immobile e di conseguenza le aspettative della proprietà ottenendo una liquidità solida e garantita nel tempo grazie ad una gestione oculata del proprio patrimonio.

AREA CREDITO

L’attività creditizia in senso stretto riguarda operazioni materialmente finanziate da altri soggetti (tipicamente Banche commerciali), o investitori privati come Venture Capitalist o Business Angels.
Il nostro ruolo è fornire consulenza alle aziende in sede di negoziazione di linee di credito, prestare assistenza nello studio di fattibilità progettuale e nella successiva ricerca di fondi da destinare all’impresa attraverso fonti alternative al credito tradizionale, Project Finance, Start Up, strutturazione di prodotti finanziari specifici legati a progetti imprenditoriali nei quali possiamo partecipare in via diretta con mezzi propri o in via indiretta per il tramite di nostri investitori privati.
Tali operazioni costituiscono aspetti innovativi o comunque elevata specializzazione dell’attività creditizia non sovrapponendosi alla normale attività che caratterizza le Banche tradizionali dove all’interno oggi un qualunque imprenditore si scontra con la difficoltà di trovare un adeguato interlocutore che possa assisterlo a 360°.

CORPORATE FINANCE

Si tratta di un campo molto vasto il cui tratto distintivo è l’elevato contenuto di servizio delle attività svolte per il Cliente. L’elemento “servizio” è assolutamente dominante rispetto alla successiva erogazione del fabbisogno finanziario. Il ruolo della BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE  è quello di fornire il servizio di Originating (studio di fattibilità dell’emissione, tempistica e modalità di collocamento titoli, Pricing di emissione, organizzazione di prestiti sindacati in pool per il collocamento degli stessi titoli sui Mercati); il servizio di Underwriting (garanzia del buon fine del collocamento); il servizio di Placement (la distribuzione dei titoli emessi tra i sottoscrittori pubblici attraverso gli Istituti di Credito tradizionali, e privati attraverso sottoscrizioni dirette da parte di nostri Investitori).

FINANZA STRAORDINARIA

Comprende diversi segmenti operativi, la consulenza nelle operazioni di fusione o acquisizione, la consulenza alle imprese in fase di ristrutturazione aziendale, strutturazione di prodotti innovativi personalizzati e altri servizi collegati.

OPERAZIONI DI ASSUNZIONE DI PARTECIPAZIONI E START UP

Ruolo fondamentale dell’attività di Merchant Bank svolto dalla BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALEI è l’assunzione diretta e/o indiretta di partecipazioni di minoranza con punte massime del 50 %, nel capitale di rischio di imprese con l’obiettivo della detenzione per un arco temporale variabile dai 3 ai 5 anni nella prospettiva di cessione a un prezzo più elevato rispetto al prezzo originario di acquisto.
Una specifica nicchia dell’attività di assunzione di partecipazioni va dedicata alle Start Up e consiste nell’attività di investimento in azioni o quote di imprese neonate con prospettive di notevole incremento di valore in periodi di tempo relativamente brevi.
Tale attività si concretizza attraverso assunzioni dirette o indirette mediante Venture Capitalist o Business Angels.
La BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE, grazie anche alla sinergia con il Politecnico di Torino per le proposte di Start Up è valida indirizzatrice a livello settoriale per il reperimento dei capitali per lanciare e condurre al successo le iniziative innovative.

ASSET MANAGEMENT

Tale attività consiste nei servizi offerti dalla BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE nell’indirizzare la propria clientela nella gestione del patrimonio da collocarsi alle migliori condizioni di Mercato presso Istituti di Credito, Fondi, Istituti Assicurativi e Investitori Istituzionali.

COMPETENZE NON FINANZIARIE

La BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE attraverso le proprie divisioni interne offre alla propria clientela competenze organizzative relative alla diagnosi dei fabbisogni dell’impresa e all’assemblaggio dei prodotti e strumenti finanziari per le soluzioni finali degli obiettivi, competenze strategiche legate alla ricerca di Partner finanziari a supporto dello sviluppo aziendale, e competenze legali e fiscali grazie al suo Staff professionale di assoluto prestigio

COMPETENZE FINANZIARIE

La BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE attraverso la più ampia conoscenza in materia di strumenti finanziari mirati ad ottenere il raggiungimento degli obiettivi della propria clientela è competente in materia di analisi finanziaria e analisi degli investimenti mediante la propria divisione di Advisory Services.

MOTIVI CULTURALI DELLO SCARSO RICORSO AL CAPITALE DI RISCHIO DA PARTE DI TERZI

Una delle problematiche dello scarso ricorso al capitale di rischio da parte di terzi investitori è la mancanza di una cultura volta alla trasparenza.
“Il rischio nasce dal non sapere cosa stai facendo”. Investire oggi è una cosa seria e più si ha conoscenza del mercato e meno rischi si corrono. La nostra politica infatti è quella di rendere edotta la nostra clientela nella semplicità e trasparenza assoluta anche a livello contrattuale.
Altra problematica è la difficoltà di far riconoscere all’imprenditore il valore di mercato della propria azienda e di far accettare una riduzione della propria presenza nel capitale. Spesso le aziende nate a livello familiare che si scontrano con il ricambio generazionale vorrebbero mantenere la massima libertà di gestione rifiutandosi di rendere conto del proprio operato a soci esterni.
A tal proposito la  BANQUE D’AFFAIRES INTERNATIONALE ha strutturato soluzioni ad hoc tramite propri Investitori che si limitano a partecipare a iniziative imprenditoriali restando al di fuori delle problematiche legate alla società e accontentandosi di una remunerazione concordata contrattualmente proporzionale al loro investimento.

 

 

CONCRETE INVESTING

La BAI MERCHANT GROUP è specializzata negli investimenti immobiliari mediante creazione di club deal di scopo o attraverso partnership con piattaforme di Crowdfunding.
La maggioranza delle persone è orientata verso investimenti a basso rischio. La definizione Concrete Investing nasce proprio dal fatto di valutare opportunità concrete che solo il mercato immobiliare può offrire, evitando i rischi elevati dettati dalla volatilità di investimenti di tipo azionario o in cryptovaluta.
La partecipazione in un Club Deal per operazioni immobiliari di tipo chiuso riservate a clienti con maggiori disponibilità economiche o il frazionamento di micro quote di equity crowdfunding permettono di superare quelle barriere di ingresso che prevedono impieghi significativi di capitali.
I soggetti che partecipano a queste operazioni hanno la possibilità di visionare e valutare progetti immobiliari interessanti impiegando risorse economiche contenute con l’obiettivo di vedere rivalutato il capitale.
Si richiede contatto per approfondimenti specifici.

FINTECH

La BAI MERCHANT GROUP, monitorando da anni il cambiamento che sta investendo il mondo dei servizi bancari, finanziari e assicurativi è protagonista nella creazione e applicazione di innovazioni digitali tecno finanziarie.
In particolare il settore Open Banking ha visto una crescita esponenziale nell’universo delle Banche Online creando un nuovo modo di fare banca più semplice e accessibile a tutti.
Dopo svariate fusioni e incorporazioni avvenute nel panorama bancario tradizionale il numero di istituti finanziari si è notevolmente ridotto e i grossi Gruppi bancari hanno dismesso centinaia di filiali che generavano costi eccessivi in termini di strutture e di personale digitalizzandone i servizi. Ciò ha generato ricavi in termini economici ma grosse perdite nei rapporti personali con la clientela.
La BAI MERCHANT GROUP è attiva nella creazione di una nuova Banca Online innovativa che si distinguerà dalle concorrenti principalmente per il fatto di unire il rapporto assistenziale con la clientela e la digitalizzazione attraverso call conference nelle quali l’utente potrà interagire con manager fisici esponendo loro qualsiasi esigenza.
Il progetto garantisce vantaggi interessanti per gli Shareholder, si richiede contatto per approfondimenti specifici.